fot_bg01

notizia

La linea di produzione del robot di lucidatura ottica

La linea di produzione robotizzata per la lucidatura ottica di Chengdu Yagcrystal Technology Co., Ltd. è stata ufficialmente messa in funzione di recente. È in grado di lavorare componenti ottici ad alta complessità, come superfici sferiche e asferiche, migliorando significativamente le capacità di lavorazione dell'azienda.

Grazie alla collaborazione tra un sistema di controllo intelligente e sensori ad alta precisione, questa linea di produzione intelligente realizza la rettifica e la lucidatura automatizzate di componenti con superfici curve complesse, con un errore di elaborazione che raggiunge il micron o addirittura il nanometro. Soddisfa le esigenze di settori di fascia alta come le apparecchiature laser e il telerilevamento aerospaziale. Per i componenti asferici, la tecnologia di collegamento multiasse del robot evita l'"effetto bordo"; per i materiali fragili, gli utensili flessibili riducono i danni da stress. La velocità di produzione dei prodotti finiti qualificati è superiore di oltre il 30% rispetto ai processi tradizionali e la capacità di lavorazione giornaliera di una singola linea di produzione è 5 volte superiore a quella del lavoro manuale tradizionale.

L'entrata in funzione di questa linea di produzione ha colmato la lacuna nella capacità di elaborazione intelligente dei componenti ottici di fascia alta della regione, segnando un importante passo avanti nella storia dello sviluppo dell'azienda.

ABB Robotics continua a essere leader nel settore dell'automazione con i suoi robot industriali all'avanguardia, offrendo precisione, efficienza e versatilità senza pari nelle applicazioni di lucidatura. Progettati per la produzione ad alte prestazioni, i robot ABB migliorano la produttività garantendo al contempo finiture superficiali superiori in diversi settori.

Principali vantaggi dei robot industriali ABB:

Ultra-precisione: dotati di sistemi avanzati di controllo della forza e di visione, i robot ABB raggiungono una precisione a livello di micron, garantendo risultati di lucidatura impeccabili.

Elevata flessibilità: programmabili per geometrie complesse, si adattano perfettamente a diversi materiali e forme di prodotto.

Efficienza energetica: l'innovativo controllo del movimento riduce il consumo energetico, abbassando i costi operativi.

Durata: progettati per ambienti industriali difficili, i robot ABB offrono affidabilità a lungo termine con una manutenzione minima.

Integrazione perfetta: compatibile con le fabbriche intelligenti, supporta l'automazione basata su IoT e intelligenza artificiale per l'Industria 4.0.

Applicazioni di lucidatura

I robot ABB eccellono nella lucidatura di un'ampia gamma di prodotti, tra cui:

Settore automobilistico: pannelli della carrozzeria, ruote e finiture interne.

Aerospaziale – Pale di turbine, componenti di aeromobili.

Elettronica di consumo: custodie per smartphone, laptop e dispositivi indossabili.

Dispositivi medici – Impianti, strumenti chirurgici.

Beni di lusso: gioielli, orologi ed elettrodomestici di alta gamma.

"Le soluzioni robotiche di ABB ridefiniscono l'efficienza della lucidatura, combinando velocità e perfezione", ha affermato [Nome del portavoce], ABB Robotics. "La nostra tecnologia consente ai produttori di soddisfare le crescenti richieste mantenendo al contempo una qualità eccezionale".

INel campo dell'ottica di precisione, l'azienda lavora un'ampia gamma di materiali, tra cui zaffiro, diamante, K9, quarzo, silicio, germanio, CaF, ZnS, ZnSe e YAG. Siamo specializzati nella lavorazione ad alta precisione, nel rivestimento e nella metallizzazione di superfici planari, sferiche e asferiche. Le nostre capacità distintive includono grandi dimensioni, altissima precisione, finiture superlisce e un'elevata soglia di danno indotta dal laser (LIDT). Prendendo come esempio lo zaffiro, otteniamo finiture superficiali di 10/5 scratch-dig, PV λ/20, RMS λ/50 e Ra < 0,1 nm, con una LIDT di 70 J/cm².


Data di pubblicazione: 19-lug-2025